Giovanni Galiardi è nato a Fano nel 1967. Dopo una breve frequentazione dell’Istituto d’Arte “Apolloni” di Fano, ha iniziato a frequentare lo studio dello scultore Padre Stefano Pigini, frate a Cartoceto. Qui, partendo dall’imitazione dei classici, si è dedicato alla figura umana deformata e alla scoperta dell’informe e dell’organico; non solo attraverso la pittura e la scultura, ma anche attraverso la creazione di oggetti di arredamento nati dalla fusione tra scultura e design. Nell’ambito della produzione scultorea ha avuto diversi incarichi, sia pubblici che privati, in particolare per opere di arte sacra. I suoi lavori sono stati esposti in diverse mostre in Italia. Vive e lavora a Cartoceto.
ACCESSO RAPIDO
- Contatti/Contact Us
- Visite guidate/Guided Tours
- Prenotazione attrezzature
-
Articoli recenti
- VIAGGIO NELLE TERRE DELL’OLIO DOP CARTOCETO
- Convocazione assemblea ordinaria Ass.ne Pro Loco Cartoceto
- È ARRIVATA LA NUOVA TESSERA SOCIO 2022
- (senza titolo)
- CARTOCETO DOP, IL FESTIVAL – 44^ MOSTRA MERCATO DELL’OLIO E DELL’OLIVA TORNA CARTOCETO DOP, IL FESTIVAL, LA KERMESSE DELL’UNICO ORO VERDE DELLA MARCHE
Link
- Cartoceto Turismo
- Città dell’Olio
- Città e Borghi
- Comune di Cartoceto
- Destinazione Marche
- Gemeinde Hügelsheim
- Il Metauro – Giornale del Metauro
- Il Ponticello – Agenzia Trekking-Viaggi
- L. 124/2017
- Provincia di Pesaro e Urbino
- Racconti di Marche – Travel Blog
- Regione Marche
- Unione Pro Loco Pesaro-Urbino
- UNPLI Marche
- UNPLI Nazionale